Supervisione pedagogica
Supervisione pedagogica
La supervisione pedagogica è uno strumento che permette ad educatori ed insegnanti di riflettere sul proprio stile educativo attraverso il confronto con un professionista esterno che tramite l’osservazione diretta del lavoro svolto e la valutazione dei progetti educativi riesce a dare utili consigli volti alla valorizzazione del servizio stesso.
L’obiettivo primario è quello di portare l’équipe educativa alla totale consapevolezza delle proprie risorse e potenzialità aiutandola nell'elaborazione di nuove azioni educative volte alla risoluzione di criticità.
L’attività si caratterizza come sistema di valutazione di un servizio con la finalità di creare coerenza tra il lavoro svolto dagli operatori e gli obiettivi prefissati.
Tra i compiti del supervisore è possibile annoverare:
- il supporto all’équipe educativa durante la progettazione delle attività educative e didattiche.
- La riflessione con il gruppo di lavoro in merito alle criticità emerse e alle strategie da mettere in atto.
- La volontà di favorire il supporto reciproco tra le operatrici.
A chi si rivolge
La mia consulenza è rivolta a tutte le associazioni private e cooperative sociali onlus che si occupano di cura, educazione e prevenzione di adulti e minori in difficoltà, prevalentemente sul territorio dell’hinterland milanese.
